Trasferta da bicchiere “mezzo pieno” per i rossoblu di mister Salvatore Compagnone, che a Mascali non vanno oltre l’1-1 contro la Virtus Etna, nella diciottesima giornata del campionato di prima categoria. La partita viene sbloccata da una vecchia gloria, il calciatore troinese Sandro Cantagallo, pietra miliare del calcio provinciale, difensore roccioso, solido, di quelli che “così non se ne fanno più”, unitosi al Città Di Troina da poche settimane e che all’esordio da titolare mette a segno un gol su calcio di punizione. I padroni di casa però, anche loro in lizza per i play off, non la danno vinta facilmente e nel secondo tempo riescono a pareggiare e rischiano anche di vincere, fermati solo dal portiere troinese Cantale, che respinge un calcio di rigore.
A termine della giornata, il Città di Troina si attesta al quarto posto e si avvia ad un finale di stagione decisamente incerto, dove la classifica cortissima che sta caratterizzando il girone, imporrà di dover cogliere tutte le occasioni per non perdere terreno e restare aggrappati alla zona play off.
Di seguito cronaca e tabellino:
PRIMO TEMPO: La prima occasione del match è per la Virtus Etna, al 2’, con Dumitrascu che, dall’interno dell’area di rigore, non centra la porta. Al 5’ sono ancora i padroni di casa ad attaccare sempre con Dumitrascu che, da pochi passi, si mangia un gol già fatto. Al 6’ si fa vedere in avanti anche il Città di Troina con una punizione dalla distanza di Giamblanco, Maccarrone però si supera e, con un vero e proprio colpo di reni, devia la sfera sulla traversa, il pallone però rimane in gioco e il più lesto di tutti ad arrivarci è Pappalardo che, però, di testa, non inquadra lo specchio della porta. All’8’ tornano ad attaccare gli etnei con una conclusione di Gulisano dall’interno dell’area di rigore, Cantale però è attento e sventa la minaccia. Al 18’ il copione non cambia, è ancora la Virtus Etna ad attaccare: imbucata di Palermo per Marino che si invola in area di rigore e prova la conclusione, l’estremo difensore rossoblù non si fa sorprendere nemmeno questa volta e, con i piedi, preserva il pareggio. Al 34’ i rossoblù si riaffacciano in avanti e affondano il colpo con una perfetta punizione di Cantagallo, che da circa 25 metri disegna un arcobaleno su cui non può arrivare Maccarrone. Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia la fine della prima frazione di gioco.
SECONDO TEMPO: Pronti, via e dopo appena trenta secondi di gioco la Virtus Etna trova il gol del pari con Marino, bravo a liberarsi sulla destra ed a trafiggere Cantale con un potente diagonale. Al 52’ prova a rispondere il Città di Troina con un calcio di punizione di Santoro, dal limite dell’area, che però termina alto. Al 62’ padroni di casa che vanno vicinissimi al vantaggio con un calcio di punizione di Giuffrida che si infrange sull’incrocio dei pali. Al 69’ il numero 17 neroverde, vera e propria spina nel fianco per la retroguardia rossoblù, si rende pericoloso per ben due volte: prima dalla distanza e dopo dall’interno dell’area di rigore, in entrambe le occasioni, però, Cantale cala la saracinesca e nega ai padroni di casa la gioia del vantaggio. All’85’ la Virtus Etna ha l’occasione d’oro per vincere la partita: fallo di mani nell’area di rigore rossoblù e arbitro che indica il dischetto senza esitazioni. Dagli undici metri si rinnova il duello Giuffrida-Cantale: l’estremo difensore rossoblù però rimane glaciale ed impassibile, intuisce la traiettoria della conclusione neroverde e conferma la nomea di pararigori, facendo esultare i tanti tifosi rossoblù accorsi al “Piazza dello Sport” di Mascali. Dopo sei minuti di recupero l’arbitro, il sig. Alessandro Silvio Danesi della sezione di Caltanissetta, decreta la fine delle ostilità.
IL TABELLINO:
VIRTUS ETNA: Maccarrone, Fichera, Pappalardo, Dumitrascu, Marino, Gulisano (80’ Bonaventura, 87’ Triolo), Vasta, Romeo (70’ Fazio), Giuffrida, Sciuto, Palermo. A disp.: Russo, Muratori, Mannino, Mangano, Ventaloro, Pagano. All. Montalto.
CITTÀ DI TROINA: Cantale, Maccarrone (62’ Zitelli), Cantagallo, Giamblanco (88’ Cittadino), Romano, Conde, Signore (52’ Biondi), Drammeh (59’ Barbera), Santoro, Pappalardo, Messina (52’ Si. Comico). A disp.: Calabrese, Galati, Siciliano, N. Trovato. All. Compagnone.
ARBITRO: Danesi di Caltanissetta.
MARCATORI: 34’ Cantagallo (T), 46’ Marino (V).
NOTE: Ammoniti Fichera (V), Giuffrida (V), Dumitrascu (V), Vasta (V), Palermo (V), Fazio (V), Maccarrone (T), Pappalardo (T), Messina (T), Cantagallo (T). Espulsi al 12’ Montalto (Allenatore Virtus Etna), al 93’ Marino (V), al 96’ Gaglio (Assistente Virtus Etna). All’85’ Cantale (T) para un calcio di rigore a Giuffrida (V).
Prossimo turno casalingo contro l’F.C. Gravina, ultimo con soli 5 punti.
Sandra La Fico