Domenica di grande gioia per l’ASCD Atlantide Troina che batte la Valguarnerese in trasferta e conquista aritmeticamente l’acceso ai playoff del campionato di serie C di calcio a 5 femminile. Prestazione di grande solidità delle rossoblù che grazie a un gol per tempo ottengono una preziosa vittoria che fa ben sperare per l’ultima fase della stagione. Sugli scudi ancora una volta la bomber Burrafato, autrice della rete che ha sbloccato il match, ma in generale di tutta la difesa, capace di non subire nemmeno un gol da parte della formazione di casa.
La partita si apre subito con il Troina che preme alla ricerca del vantaggio: dopo diversi tentativi a mettere la palla in fondo al sacco ci pensa Giorgia Burrafato, la quale porta meritatamente l’Atlantide sullo 0-1.
Nella ripresa, reazione della Valguarnerese che prova a sfruttare il fattore campo e la spinta dei tifosi, ma senza esito positivo in quanto la difesa troinese controlla agevolmente gli attacchi avversari. L’Atlantide dunque resiste e al momento giusto colpisce: è Francesca Calabrese a realizzare lo 0-2 e a consegnare i tre meritati punti alla squadra di Pacino-Cortese.
Con questa vittoria le rossoblù salgono a quota 15 punti e si mantengono al quinto posto. Prossimo match in casa contro la Don Bosco 2000 che verrà disputato sul campo di Agira.
La capitana Simona Giamblanco non nasconde la soddisfazione e l’orgoglio per la conquista dei playoff: «È stata una partita giocata con tanta concentrazione e capacità tecnica su entrambi i tempi di gioco. Abbiamo avuto tante buone occasioni per portare il risultato su una scia positiva. Siamo state protagoniste di una prestazione bilanciata con delle delle ottime geometrie di gioco che ci hanno permesso di non essere praticamente mai in difficoltà. Al momento abbiamo un’eccellente condizione fisica che ci permetterà di affrontare al meglio l’ultima parte finale del campionato e i playoff. Infine vorrei ringraziare e dedicare questa vittoria alla società e allo staff tecnico che ci hanno dato la possibilità di riportare a Troina questa realtà sportiva».
FABRIZIO TOMASI