Effetti del Covid19 e campagna di vaccinazione di prossimità a Troina

Oggi 25 Giugno 2021 presso il triage dell’Oasi Maria SS. di Troina, la campagna di vaccinazione di prossimità procede in maniera spedita, grazie al coordinamento della Protezione Civile, dell’ASP, del comando dei Vigili urbani e di tutte le autorità competenti che in questi giorni stanno mettendo in campo tutte le loro forze.

Quello che è emerso soprattutto è stata la grande partecipazione dei cittadini troinesi, che non hanno rinunciato ad un’iniziativa così importante e in poche ore si sono prenotati oltre 300 cittadini.

Tra coloro che oggi hanno ricevuto la prima o la seconda dose, il signor Giuseppe Cantale recatosi lì per effettuare la seconda dose, dopo aver eseguito in altra sede la prima, ci ha riferito di essere rimasto molto soddisfatto dalla gestione della situazione emergenziale.

Successivamente un ragazzo, Matteo Zingale, ci ha confermato quanto sia stato difficile questo periodo soprattutto a causa del forte impatto psicologico che ha avuto il virus sulla gente e in modo particolare sui bambini, che a causa delle diverse chiusure hanno faticato non poco a relazionarsi con i propri coetanei.

Anche i Vigili urbani, tramite la voce dell’Ispettore Capo Rosalinda Patanè, hanno raccontato del periodo particolare vissuto dovendosi caricare di grandi responsabilità, considerato che questa emergenza improvvisa ha colto tutti di sorpresa. In modo particolare poi, dalle loro parole, si percepiva il rammarico alla vista del nostro paesino, spoglio e spento, dove a prevalere sono stati i sentimenti di tristezza e rabbia.

Dalle testimonianze delle signore Rosa e Maria Rita, affiora l’idea comune che la pandemia non ha portato solo danni fisici e psicologici, ma anche e soprattutto economici alla piccole e medie attività locali.

Infine non è mancata anche qualche piccola critica, perlopiù legata al forte caldo o alla difficolta di trovare posti a sedere. Ma fortunatamente sono stati di gran lunga superiori i pareri positivi e la grande partecipazione della gente nell’aver colto questa grande possibilità.

Il fatto che si sia registrata questa grande partecipazione e che la maggior parte del paese ha ormai ricevuto almeno una dose di vaccino, ci fa ben sperare per un ritorno alla normalità non troppo lontano.

Lorenzo Cipria