Il 28 dicembre 1895 i fratelli Lumière proiettarono il loro primo cortometraggio, esempio del cinema primitivo, il quale si basava su una sequenza di immagini in movimento inserite in un contesto reale. Rappresentava un nuovo mezzo d’intrattenimento popolare, più economico rispetto al teatro.
Intorno agli Anni Sessanta il cinema arriva a Troina attraverso grandi film di successo come “Nuovo Cinema Paradiso”, del celebre regista siciliano Giuseppe Tornatore. Il cinema era insomma il luogo d’incontro per tutti.
Trent’anni dopo la chiusura del “Cinema Trionfo” riapre il Cine-teatro “Andrea Camilleri” il quale oltre alla proiezione di film ospiterà anche opere teatrali e musicali rendendolo un luogo d’incontro culturale. A gestire l’attività è Nino Plumari, un giovane troinese ambizioso e determinato che ha deciso di mettersi alla prova e lanciarsi in questa nuova avventura.

La redazione

Il cinematografo dei fratelli Lumière