Unione di intenti e di forze tra l’AVIS di Troina e l’Istituto Omnicomprensivo “Don Bosco-Majorana”. Dopo un primo incontro tra l’associazione che opera nell’ambito della donazione del sangue e gli alunni delle classi quarte e quinte, avvenuto giovedì 3 novembre 2022, ieri è stato compiuto il passo successivo.
Nella giornata di ieri, giovedì 17 novembre 2022, infatti alcuni alunni dell’Istituto Omnicomprensivo “Don Bosco-Majorana” hanno effettuato la visita preliminare e di validità per la donazione del sangue. Ad effettuare la visita di validità sono stati ben 11 alunni maggiorenni: 4 appartenenti alla classe 5A, 3 appartenenti alla classe 5L, 2 appartenenti alla classe 4F, 1 appartenente alla classe 5M e 1 appartenente alla classe 4E.
Dopo la visita preliminare, un banale prelievo di sangue, gli alunni, insieme ad alcuni professori ed ai volontari dell’associazione, hanno potuto “festeggiare” questo primo loro passo verso la donazione del sangue attraverso cornetti e caffè offerti dall’AVIS.
L’aspetto importante, però, non è questo ma bensì che la comunità si potrebbe presto arricchire di ben 11 potenziali giovani donatori di sangue.
«Come Rappresentante degli Studenti sono molto contento che, dopo il periodo di restrizioni a causa della pandemia di Covid-19, siano ricominciate queste attività e iniziative con associazioni ed enti esterni alla scuola. Sono attività molto importanti poiché contribuiscono, e non poco, alla formazione sociale, civica e morale del “cittadino che verrà”. A questa lodevole iniziativa, promossa dall’AVIS e relativa alla donazione del sangue, non potevo che rispondere “presente” e sono molto contento che anche altri miei coetanei abbiano fatto lo stesso.»
Con queste parole Flavio Fiore, Rappresentante degli Studenti dell’Omnicomprensivo “Don Bosco-Majorana”, ha elogiato la lodevole iniziativa promossa dall’AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue, all’interno della scuola.
«Voglio esprimere il mio più sincero apprezzamento per l’attenzione dimostrata all’Avis di Troina nell’incontro che si è tenuto giorno 03 novembre e per la sensibilità manifestata giorno 17 novembre con la pre-donazione. Una sacca di sangue in più raccolta è una speranza in più per gli ammalati. Rivolgo un caloroso ringraziamento alla professoressa Furia che senza la sua fattiva collaborazione questi incontri non si sarebbero concretizzati. Mi auguro che gli alunni a rispondere a queste iniziative siano sempre più numerosi. Una donazione di sangue fa bene a chi lo riceve ma anche a chi lo dona.»
Contento della buona riuscita dell’iniziativa, e anche un po’ emozionato, ha così commentato Dario Bottitta, Presidente dell’AVIS di Troina.
Ora la speranza, da parte di tutti, è che anche altri ragazzi intraprendano la strada della donazione con determinazione e coraggio.
Flavio Fiore
Leave A Comment