Troina: nasce il Comitato Civico “Sicilia Senza Acqua”

Nel pomeriggio di Venerdì 6 Settembre ha ufficialmente preso forma il Comitato Civico “Sicilia Senza Acqua”. Il Comitato, già attivo nei mesi estivi e impegnato nella raccolta firme contro la gestione del servizio idrico, è civico in quanto aperto a qualunque cittadino o associazione voglia farne parte e condurre una battaglia comune rispetto all’emergenza siccità. Un’emergenza che non vede, ad oggi, misure concrete per fronteggiare la dispersione idrica, per prevenire la desertificazione dell’Isola, per sostenere un sempre più dimenticato e bistrattato comparto agro-zootecnico che soffre sempre più l’assenza di tutela politica. Politica che non sembra esser interessata a porre in essere misure strutturali per un’emergenza che, verosimilmente, ci accompagnerà negli anni a venire intensificandosi sempre più.

Il Comitato Civico “Sicilia Senza Acqua” ha origine a Troina, nel cuore dell’entroterra siciliano, a seguito delle gravi condizioni di siccità che stanno continuando a interessare la Diga Ancipa, invaso strategico che rifornisce acqua non solo in gran parte dell’ennese, ma anche nel nisseno e nell’agrigentino. La zona Nord della Provincia di Enna, mentre continua a subire perenni discriminazioni sul piano degli investimenti preposti a fronteggiare la grave crisi idrica, ogni anno perde più di 1.000.000 di metri cubi d’acqua a causa delle fatiscenti, indecorose e quanto mai obsolete condutture colabrodo. A tutto questo il Comitato si oppone con la forza degli argomenti e della mobilitazione popolare, perché si riporti al centro del dibattito territoriale e regionale la discussione sulla della risorsa per eccellenza: l’acqua.

“Per queste ragioni il nostro Comitato, oltre a continuare la raccolta delle firme nei comuni di Troina, Gagliano, Cerami e Nicosia, realizzerà parallelamente attività volte a sensibilizzare la popolazione sui corretti consumi della risorsa idrica e informare i cittadini sugli sviluppi dell’emergenza”.

Diverse sono le forze del tessuto sociale che hanno scelto di aderire al Comitato Civico “Sicilia Senza Acqua”, tra queste: i Giovani Democratici di Troina, promotori dell’iniziativa, il Partito Democratico della Provincia di Enna, il MoVimento 5 Stelle della Provincia di Enna, il circolo Legambiente di Troina, il Movimento per la Difesa Territori di Nicosia, gruppi di giovani ragazzi che hanno scelto di sposare questa battaglia comune a Cerami, Gagliano e Nicosia.

“Con l’occasione lanciamo un appello a tutti i lettori: il Comitato non vuole legarsi ad alcun partito politico, vuole unicamente porre sotto i riflettori le condizioni emergenziali che i siciliani stanno vivendo a causa della penuria d’acqua, pertanto le porte sono aperte a chiunque voglia contribuire con la propria presenza a condurre questa importante battaglia comune!”

 

Ufficio stampa 

Comitato Civico “Sicilia Senza Acqua”

Condividi su:

blank

Seguici su